Il Pavimento Pelvico: Sede della Femminilità

pavimento pelvico

Il Pavimento Pelvico, conosciuto come Perineo è la Sede della Femminilità.

Nel pavimento pelvico risiedono tutte le trasformazioni della Donna, legate tra loro dalla Crescita.

Rappresenta una costante trasformazione nell’universo femminile, tanto da incidere ogni grande evento : il menarca, la sessualità, la gravidanza, il parto e la menopausa.

Ed è per questo che bisogna prendersi cura di questa Grande Essenza che accompagna la Nostra Vita sia da un punto di vista Emotivo che Fisico.

Il perineo è un insieme di legamenti, tessuto connettivale e fasce muscolari superficiali, medie e profonde situate ad altezze ed orientamenti differenti ancorate alle ossa della pelvi.

Quindi la muscolatura del pavimento pelvico contribuisce al mantenimento e al sostegno della Vescica, Utero, Retto ed i loro sfinteri.

La consapevolezza del nostro corpo, viene maggiormente nell’ascoltarsi e nel capire come possiamo aiutarci, ma soprattutto scoprendoci.

Il massaggio perineale è si una coccola, ma un modo di ri-scoprirsi e di percepire se ci sono alterazioni di esso.

Molte delle nostre attività quotidiane alterano l’equilibrio, l’elasticità di questa zona come ad esempio il trattenere urina e feci per lungo tempo, minzione preventiva, accavallamento delle gambe, posture non idone, sport che iper-sollecitano queste strutture…

Conoscere questi importantissimi tessuti significa allenarli e tutelarli rendendoli tonici e flessibili,per questo dobbiamo PERCEPIRLI, INTEGRARLI E RISPETTARLI nella Nostra Vita per PREVENIRE o RICONOSCERE EVENTUALI ALTERAZIONI : incontinenza urinaria o fecale, stitichezza, emorroidi, prolasso vescicale , prolasso vaginale , alterazione della sessualità (disturbi del desiderio, dell’orgasmo, ipertono dei muscoli perineali, vaginiti, cicatrici) atrofia e secchezza vaginale…

Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn
Twitter

Ultimi inseriti