Accompagnamento alla Nascita e Allattamento

accompagnamento alla nascita

L’accompagnamento alla Nascita ha un significato molto profondo per la donna incinta.

L’accompagnamento alla Nascita non è solo Informare le Donne, ma è restituirgli la consapevolezza che il Travaglio, il Parto , l’accudimento e l’allattamento hanno radici profonde dentro di loro.

La consapevolezza permetterà alle Donne di scegliere ciò che è giusto per loro e per il proprio bimbo.

Il Mio Corso di Accompagnamento alla nascita prevede  degli incontri nel Pre-Parto e degli incontri nel Post Partum, dove andiamo a trattare insieme alla coppia tutti gli argomenti.

Il Respiro del Perineo

Un incontro che prevede il prendere confidenza con una parte profonda e nascosta del corpo femminile, sede del piacere e della femminilità, porta di nascita. Un incontro dove il risveglio pelvico viene affrontato attaverso le posizioni e la respirazione.

Dal Grembo alla Nascita

Affrontiamo la scelta dell’ospedale, la differenziazione delle contrazioni, la respirazione e le posizioni da poter utilizzare durante il travaglio e il parto, la presa di consapevolezza del proprio corpo e di come affrontare le contrazioni.

Un Dono per la Vita

Affrontiamo il post partum e l’allattamento. 

E ora ci sei Tu

Entriamo nel vivo dell’accudimento del neonato e della neo-mamma.

Negli incontri del Post Partum prendiamo coscienza del cambiamento ed insieme vediamo l’attacco del bimbo al seno ed il suo accudimento.

Come prepararsi all’Allattamento

Il post partum rappresenta un momento molto importante per le neomamme e per i loro bambini, che gira intorno all’Allattamento al Seno.

Attraverso i Corsi di Accompagnamento alla Nascita le mamme prendono tutte le informazioni utili per prepararsi all’accudimento e all’Allattamento del proprio piccolo.

Durante la gravidanza il seno va incontro a grandi modifiche necessarie per nuove funzioni.

Le Mamme prendono le informazioni utili cominciano sin dalla gravidanza a prendersi cura del proprio seno e a prepararlo per la nascita e all’attacco del proprio bimbo attraverso l’idratazione e il massaggio con un olio vegetale come quello di mandorle dolci

È un bene per la mamma, ma soprattutto per il nuovo nucleo familiare, avere qualcuno accanto che sostenga,una figura come l’ostetrica che possa consigliare nel giusto attacco del bambino al seno, la cura di eventuali ragadi o ingorghi.

Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn
Twitter

Ultimi inseriti